LA NOSTRA PRODUZIONE
—– Scopri
L'ECCELLENZA
DELLA
PRODUZIONE
LIGURE
L’eccellenza della produzione della tenuta Saglietto è composta dall’Olio Extravergine di Oliva cultivar “Taggiasca”, Olive in salamoia, Vini Riviera Ligure di Ponente Vermentino e Pigato, piccola selezione di Grappa di Vinaccia di Pigato e Vermentino.
———- Raccontare
GLI ULIVETI
Gli uliveti Saglietto di totale cultivar Taggisca sono in media secolari con una estensione di 5 ettari.
Gli uliveti sono posizionati sulle colline a terrazze baciate dal sole ed affacciate sul mare dell’Imperiese e specificatamente a Poggi, in località Buscarin, e località Bausi.
———- Scoprire
IL MUSEO DELL'OLIO
Gli Uliveti di Poggi
Altitudine impianti: 150 m. s.l.m.
Ettari coltivati: 5
Piante: 1000
Metodo: integrato, biologico
Concimi: organici, minerali
Raccolta: a mano e con agevolatori elettromeccanici
Tecnica di lavorazione: tradizionale e continua
Frantoio: di altri
———- Presentiamo ———-
I NOSTRI PRODOTTI
———-
Saglietto
Olio EVO
Bausi
Il Bausi, olio Extravergine di oliva varietà Taggiasca, è ottenuto da olive raccolte manualmente su fasce terrazzate affacciate sul Mar Ligure.
Appena franto, si distingue per il vivace sentore di carciofo fresco, che evolve in delicate sfumature di mandorla ed erbe aromatiche. Elegante e versatile, esalta con grazia i sapori di piatti leggeri e raffinati.
———-
Saglietto
Olive Taggiasche
in Salamoia
Le nostre olive Taggiasche in salamoia, sono una selezione attenta del frutto durante tutte le fasi della raccolta.
Considerate le più delicate al mondo e di conseguenza anche le più pregiate, si utilizzano in molti dei piatti liguri a base sia di carne sia di pesce, negli impasti di pane e focacce, nella preparazione di pizze e nelle insalate varie.
Si possono degustare da sole come aperitivo accompagnando un bicchiere del Vermentino o Pigato Saglietto.
———- Raccontare
I VIGNETI
La qualità inizia dall’amore per la vigna.
L’amore per i vigneti, la composizione dei terreni, la posizione dei vigneti sui pendii ripidi esposti al sole, la potatura corta, il diradamento dei grappoli: tutto ciò ci consente di ottenere uve di altissima qualità. La densità di impianto è piuttosto elevata (7000 ceppi per ettaro), quindi le viti hanno una bassa resa.
I Vigneti di Poggi
Uve: Vermentino e Pigato
Terreno: terriccio argilloso superficiale, gessoso; alcalino, ricco di calcio.Produce un frutto raffinato e aromatico.
Aspetto: sud – est
Posizione: strisce terrazzate, pendenza media del 35%
Semina / addestramento: guyot
Densità di impianto: 7000 piante per ettaro
Anno di impianto: 2005
———- Presentiamo ———-
I NOSTRI VINI
———-
Saglietto
Vermentino
Riviera Ligure di Ponente
Vitigno: Vermentino, da uve selezionate a mano
Stile: Bianco giovane, secco, equilibrato nel carattere
In cantina: Battonage 5 mesi in acciaio
Suggestione: La freschezza del mare
In una parola: Armonioso
———-
Saglietto
Pigato
Riviera Ligure di Ponente
Vitigno: Pigato, da uve selezionate a mano.
Stile: Bianco giovane, secco, sapido e mediterraneo
In cantina: Battonage 5 mesi in acciaio
Suggestione: Il tocco del vento salato
In una parola: Fresco
Il Pigato Saglietto fresco e saporito, si veste di paglierino brillante, esprime un bouquet coinvolgente, con note di frutta bianca, accenni floreali e l’immancabile nota mediterranea
Al palato è rotondo, pieno, sorprendendo sul finale con freschezza e ritorni fruttati.
———-
Saglietto Pigato
"BARBA NININ“
Riviera Ligure di Ponente
Vitigno: Pigato, da uve selezionate a mano
Stile: Bianco complesso, strutturato e avvolgente
In cantina: Macerazione sulle bucce, battonage, affinamento in parte in acciaio e di in parte in barrique di rovere per 9 mesi
Suggestione: L’essenza del Ponente Ligure
In una parola: Avvolgente
Bianco strutturato ed armonico, capace di evoluzione nel tempo. Si presenta giallo dorato, con ottima brillantezza. Al naso esprime tenui note di frutta bianca, accompagnate da sensazioni di macchia mediterranea.
Al palato sviluppa ottimo corpo e struttura, ha gusto pieno e avvolgente. Nel finale chiude con sensazioni calde.
———- Presentiamo ———-